"Benché "l'Histoire de l'oeil" comporti alcuni personaggi che hanno un nome, e il racconto dei loro giochi erotici, Bataille non ha inteso scrivere la storia di Simone, di Marcelle o del narratore (come Sade ha potuto scrivere la storia di Justine o di Juliette). "L'Histoire de l'oeil" è veramente la storia di un oggetto. Come può un oggetto avere una storia? Esso può passare di mano in mano, e può passare anche di immagine in immagine; la sua storia allora è la storia di una migrazione, il ciclo delle reincarnazioni (in senso proprio) che esso percorre nel distaccarsi dall'essere originale, seguendo l'inclinazione di una certa immaginazione che lo deforma senza tuttavia abbandonarlo: è il caso del libro di Bataille." (Roland Barthes)
- Home
- Narrativa
- Narrativa erotica
- Storia dell'occhio
Storia dell'occhio
Titolo | Storia dell'occhio |
Autore | Georges Bataille |
Illustratori | André Masson, Hans Bellmer |
Traduttore | Luca Tognoli |
Argomento | Narrativa Narrativa erotica |
Collana | Classici dell'eros, 20 |
Editore | ES |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 04/2011 |
ISBN | 9788895249612 |
Libri dello stesso autore
Documents. Corpo, follia, erotismo: la più importante raccolta di scritti
Georges Bataille
edizioni Dedalo
€17,90