A metà degli anni Trenta, uno scandalo travolse l'immenso impero commerciale dei due fratelli Ferchaux, arrivati in Africa alla fine dell'Ottocento come passeggeri clandestini. Simenon prende spunto da questa vicenda di cronaca per realizzare il suo romanzo. Con quali mezzi era stata accumulata la fortuna dei Ferchaux? Quali complicità avevano avuto i fratelli nelle autorità coloniali? Che fine aveva fatto il primogenito, il vecchio Dieudonné? E' qui che ha inizio il libro ed è qui che Simenon fa entrare in scena un personaggio decisivo: il giovane Michel Maudet.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- Il primogenito dei Ferchaux
Il primogenito dei Ferchaux
Titolo | Il primogenito dei Ferchaux |
Autore | Georges Simenon |
Traduttore | Laura Frausin Guarino |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Collana | Gli Adelphi |
Editore | Adelphi |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788845938887 |
Libri dello stesso autore
€18,00
Maigret e il fantasma letto da Giuseppe Battiston. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Georges Simenon
Emons Edizioni
€12,90