"C'è chi pensa che la politica sia un'arte che si apprende senza preparazione, si esercita senza competenza, si attua con furberia. È anche opinione diffusa che alla politica non si applichi la morale comune, e si parla spesso di due morali, quella dei rapporti privati, e l'altra (che non sarebbe morale né moralizzabile) della vita pubblica. Ma la mia esperienza lunga e penosa mi fa concepire la politica come saturata di eticità, ispirata all'amore del prossimo, resa nobile dalla finalità del bene comune." (don Luigi Sturzo)
Cattolici in politica da protagonisti. Storia e personaggi
Titolo | Cattolici in politica da protagonisti. Storia e personaggi |
Autore | Gerlando Lentini |
Collana | Storica, 41 |
Editore | Fede & Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788864092027 |
€16,00
Libri dello stesso autore
La bugia risorgimentale. Il Risorgimento italiano dalla parte degli sconfitti
Gerlando Lentini
Il Cerchio
€16,00