Nei giorni in cui l'ultima coda dell'estate lascia la Sardegna orientale, a Telévras una bambina di dieci anni sparisce nel nulla. Non parla, teme il latrato dei cani e le urla degli uomini, ed è nera, come i suoi genitori, venditori ambulanti di passaggio in terra sarda. Tutta la comunità si stringe solidale alla famiglia nelle ricerche: dal maresciallo Ettore Tigàssu al mitico centenario Aedo Pistis, fino agli sgangherati avventori della mescita del paese, devoti al vino Cannonau. Un microcosmo a cui il lettore avrà accesso a poco a poco insieme al personaggio dello "straniero", al suo primo incontro (e scontro) culturale con la gente del posto: Ferruccio, milanese, che ha finito di scontare ventisei anni di prigione e deve riprendere confidenza con il mondo. Nel nuovo romanzo di Gesuino Némus ambientato nella immaginaria — e ormai leggendaria — Telévras, nel cuore dell'Ogliastra, il mistero si dipana percorrendo vie mai battute, itinerari irrazionali, in un baccanale di cibo, vino, gioia di vivere e tradizioni sacrileghe.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- L'eresia del Cannonau
L'eresia del Cannonau
| Titolo | L'eresia del Cannonau |
| Autore | Gesuino Némus |
| Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
| Collana | Scatti |
| Editore | Elliot |
| Formato |
|
| Pagine | 191 |
| Pubblicazione | 11/2019 |
| ISBN | 9788869938740 |
Libri dello stesso autore
Racconti di cucina. Diciassette piatti che non hanno mai visto un editor
Nello Rubattu
Pellicano Sardegna
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
Turisti in giallo
Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Santo Piazzese, Francesco Recami, Gaetano Savatteri
Sellerio Editore Palermo
€12,00

