Centrale nella formazione umana e artistica di Pasolini è stato il periodo friulano in cui ha pubblicato le prime poesie, ha dato dignità letteraria alla lingua di Casarsa, si è dedicato alla politica attiva, ha vissuto intensamente la vita di paese con i suoi contrasti e le sue contraddizioni. I contributi di Otello Bosari, Angela Felice, Giuseppe Mariuz e Nino Roman, raccolti da Giacinto Bevilacqua, ricostruiscono le fasi salienti della giovinezza di Pier Paolo Pasolini, uno degli intellettuali più lucidi e acuti del Novecento europeo. Prefazione del giornalista Paolo Medeossi.
- Home
- Pagine di vita
- Pasolini ti ricordo ancora
Pasolini ti ricordo ancora
Titolo | Pasolini ti ricordo ancora |
Autore | Giacinto Bevilacqua |
Collana | Pagine di vita |
Editore | Alba Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788899414023 |
Libri dello stesso autore
Mezzo litro di latte. La parola ai testimoni e alle vittime dell'amianto
Giacinto Bevilacqua
Alba Edizioni
€15,00
Pedali di marca. Curiosità e stranezze nella carriera dei ciclisti trevigiani
Giacinto Bevilacqua
Alba Edizioni
€15,00
Triangolo rosso. Storia di Gabriele Puiatti, internato politico a Dachau
Giacinto Bevilacqua
Alba Edizioni
€10,00
Raggi di sole. Piccole e grandi storie di ciclismo in Friuli Venezia Giulia
Giacinto Bevilacqua
Alba Edizioni
€14,00