«Qual lingua fia quella che displicar possa tal maraviglia? Certo nessuna». A partire da questa emblematica sentenza di Leonardo da Vinci, l'autore dialoga con la figura e il pensiero dell'Artista, inserendolo nel "contesto" del suo periodo storico-culturale e mostrando come egli si sia rivelato uno tra i più importanti esponenti, nonché il più radicale interprete, della filosofia dell'Umanesimo. Il risultato è un ritratto inedito di Leonardo e della sua opera, che sembra indicare al nostro tempo un sentiero ancora inesplorato.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Raffigurare la Vita. L'umanesimo tragico di Leonardo da Vinci.
Raffigurare la Vita. L'umanesimo tragico di Leonardo da Vinci.
Titolo | Raffigurare la Vita. L'umanesimo tragico di Leonardo da Vinci. |
Autore | Giacomo Cozzi |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Biblioteca dell'«Archivum Romanicum», 543 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 366 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788822269362 |
Libri dello stesso autore
Vie. Collana poetica. Volume Vol. 92
Barbara Cabrini, Giacomo Cozzi, Francesco Crescenzi, Alessandra Greco
Dantebus
€19,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90