Il libro, scritto sulla base della più recente letteratura scientifica (l’autore è uno psichiatra-psicoterapeuta), è utile a capire la figura dell’uomo Bergoglio, quale educazione ha ricevuto e che strade ha percorso. Ma soprattutto, quali sono stati i processi psichici che lo hanno aiutato a trovare un equilibrio fra tradizione e innovazione, fra dottrina e vita vissuta, fra teologia e impegno sociale. Quindi un libro non sul papa come autorità religiosa, ma come uomo di religione, con le sue psicodinamiche nel risolvere i problemi “pratici” della vita di ognuno.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Psicologia di papa Francesco
Psicologia di papa Francesco
Titolo | Psicologia di papa Francesco |
Autore | Giacomo Dacquino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Pensieri per la riflessione |
Editore | Editrice Elledici |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788801062823 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00