Nel corso della sua storia millenaria, l'India ha espresso un pensiero filosofico originale, che per profondità e sistematicità poco ha da invidiare a quello occidentale. Fin da tempi antichissimi, infatti, i maestri indiani diedero vita a ricche e profonde speculazioni sull'uomo e la natura. Il saggio è strutturato per guidare attraverso lo sviluppo dei concetti e delle nozioni fondanti la filosofia indiana, ponendo attenzione ai problemi e alle domande che hanno alimentato il confronto dialettico tra maestri e scuole di pensiero. Qual è l'origine dell'universo e dei fenomeni naturali? Che significato attribuire al sé e all'Io? Che legame esiste tra realtà e coscienza?
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Le tradizioni filosofiche dell'India antica. Dai Veda al Tantra
Le tradizioni filosofiche dell'India antica. Dai Veda al Tantra
Titolo | Le tradizioni filosofiche dell'India antica. Dai Veda al Tantra |
Autore | Giacomo Foglietta |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | I saggi |
Editore | Foschi |
Formato |
![]() |
Pagine | 399 |
Pubblicazione | 04/2012 |
ISBN | 9788866010258 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90