In queste pagine troverete una Sardegna di eccellenze che lavorano tra la Maddalena e Capo Carbonara, giovani e meno giovani apprezzati nel mondo, dall'Mba di Harvard al cantiere dello stadio Arsenal a Londra. Ci sono gli artigiani con la sapienza del fare, i campioni dell'agroalimentare di qualità, biologhe che curano le aquile del Guadalquivir e valorizzano l'ambiente naturale sulle sponde del Tirso. C'è la Sardegna del mare con l'occhiocotto dell'Asinara e la Sardegna di Monte Corongiu, il Partenone d'Ogliastra. C'è l'Isola apprezzata in Cina e negli States. È la Sardegna di oggi, terremotata da una crisi economica mai conosciuta dal dopoguerra, o una Sardegna di eccezioni? Se di eccezioni si tratta è bene imitarle.
- Home
- Prospettive. Società
- La Sardegna delle eccezioni
La Sardegna delle eccezioni
Titolo | La Sardegna delle eccezioni |
Autore | Giacomo Mameli |
Collana | Prospettive. Società |
Editore | CUEC Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788884676641 |
€15,00
0 copie in libreria