Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nessuno è somaro. Storie di scolari, genitori e inegnanti

Nessuno è somaro. Storie di scolari, genitori e inegnanti
Titolo Nessuno è somaro. Storie di scolari, genitori e inegnanti
Autori ,
Collana Contemporanea, 273
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 160
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788815274854
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Anche se per parlare di loro si fa ricorso a tante sigle (a indicare dislessia, discalculia, disturbo di attenzione), i ragazzi con disturbi di apprendimento sono considerati nel giudizio comune dei «somari», cioè - stando al dizionario - alunni «di scarsa intelligenza e capacità che non traggono profitto dagli studi». Una visione ottusa e improduttiva. Il libro parte da storie toccanti, vissute e raccontate da mamme, padri, nonni, oppure dagli stessi studenti diventati adulti, o ancora dagli insegnanti che non hanno allontanato il problema, ma lo hanno affrontato seriamente. Su questo terreno, fatto di esperienze di disagio, di incomprensioni, ma anche di vicende a lieto fine, gli autori hanno fondato il loro progetto appassionante e coraggioso: pensare la scuola come un luogo in cui nessuno resti indietro, una istituzione rinnovata che, grazie a più aggiornati e flessibili modelli didattici e pedagogici, faccia crescere davvero tutti, diventando anzi il posto migliore in cui crescere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.