In "Nightland" viene affrontata per la prima volta in Italia la filosofia cinematografica di M. Night Shyamalan, il regista delle paure recondite e dell'inquietudine. Il saggio si snoda attraverso un'analisi sociologica, antropologica e psicologica delle opere del giovane filmmaker americano: a partire da "Il Sesto Senso" (il film d'esordio campione d'incassi in tutto il mondo) per giungere fino a "The Visit" (il mockumentary "Sangue e Rap" del ritorno alle origini della paura) vengono analizzati i temi, le ossessioni, la simbologia e l'evoluzione di uno dei registi più discussi e talentuosi degli ultimi anni.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Nightland. Incubi e sogni nella filmografia di M. Night Shyamalan
Nightland. Incubi e sogni nella filmografia di M. Night Shyamalan
Titolo | Nightland. Incubi e sogni nella filmografia di M. Night Shyamalan |
Autore | Giada Cecchinelli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Revolution |
Editore | MVM Factory |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 10/2015 |
ISBN | 9788899507084 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Rob Zombie. Il circo degli orrori
Luigi Boccia, Lorenzo Ricciardi, Giada Cecchinelli, Giuseppe Carradori
Weird Book
€24,00
Il cinema di Frank Darabont
Luigi Boccia, Giada Cecchinelli, Nicola Lombardi, Diego Matteucci, Lorenzo Ricciardi
MVM Factory
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00