Un romanzo grafico senza parole sulla storia dell'uomo. «Quando viene meno l'ascolto, il linguaggio diventa prevaricazione.» In un futuro distopico molto simile al nostro presente, un gruppo di ragazzi, in fuga da un invisibile nemico, trova riparo in una vecchia biblioteca abbandonata. Il ritrovamento casuale di un vecchio volume impolverato dà inizio alla storia nella storia. Dopo il crollo dell'iconica Torre di Babele, il mito prosegue. Di epoca in epoca, monarchia, religione, Stato, economia e tecnologia erigono torri sempre nuove ma, come attraverso un prisma distorto, esse riflettono solo le aberrazioni derivanti dalla cieca sopraffazione dell'uomo. Una spirale di eventi porta all'inaridimento della società, mentre il progresso tecnologico alimenta il collasso umano e sociale.
- Home
- Narrativa
- Narrativa a fumetti
- L'eredità di Babele
L'eredità di Babele
Titolo | L'eredità di Babele |
Autori | Giampaolo Parrilla, Vingenzo Beccia |
Curatori | Simona Bodo, Nicola Bonazzi, Vincenzo Picone |
Argomento | Narrativa Narrativa a fumetti |
Collana | Il girovago |
Editore | Nuova S1 |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 07/2018 |
ISBN | 9788885743045 |
€16,00
0 copie in libreria