I racconti toccano generi diversi, dall'intimistico al fantastico, dall'umoristico-grottesco alla parodia del noir. Alla ricca galleria di personaggi, i cui tratti salienti delle personalità paiono dipinti su tela, si affiancano gli omaggi resi alla musica, a Fellini, a Hemingway e Pirandello. Leggendo "La stanza del silenzio" si percepisce una evocazione onirica e una sorta di sublimazione dei sentimenti narrati, come la sensazione di passare dallo stato solido a quello gassoso. Il racconto che dà il nome alla raccolta è emblematico e certo tra i più intimistici, è un po' l'inizio e la fine del tutto, un momento in cui il narratore si trova solo con se stesso.
La stanza del silenzio
Titolo | La stanza del silenzio |
Autore | Giampiero Barrasso |
Collana | Narrativa |
Editore | Campanotto |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788845613661 |