Come si attua un piano di relazioni pubbliche? È utile definire una metodologia per una disciplina che vive nel pieno della contemporaneità - dove si incrociano il mondo dell'economia, della politica e dell'informazione - e che rischia, da una parte, di uccidere ogni creatività e, dall'altra, di imbrigliarla in modo rigido e schematico? La risposta è sì. Non solo è utile, è indispensabile. Per uscire dal pressapochismo; per dare credibilità e spessore manageriale alla professione; per imparare a misurare i risultati; per istituzionalizzare le relazioni pubbliche come elemento strategico e farle diventare una pratica costante e accettata dalle organizzazioni, siano esse pubbliche o private, profit o non profit. Nel tentativo di raggiungere questi obiettivi il libro vuole innanzitutto proporre una griglia metodologica per gestire in maniera sistemica e processuale le diverse fasi nelle quali si articola un corretto ed efficace piano di comunicazione. In secondo luogo, intende contribuire a definire il ruolo manageriale e strategico della professione che si declina nel governo dei sistemi di relazioni all'interno dei quali ogni impresa/organizzazione si trova ad operare e che richiede l'applicazione di strumenti di pianificazione, gestione, controllo, misurazione e valutazione dei risultati. Un terzo obiettivo è quello di presentare la metodologia proposta attraverso otto case history relative ad alcune delle migliori best practices oggi presenti nel nostro Paese.
- Home
- Azienda moderna
- Manuale operativo di relazioni pubbliche. Metodologia e case history
Manuale operativo di relazioni pubbliche. Metodologia e case history
Titolo | Manuale operativo di relazioni pubbliche. Metodologia e case history |
Autore | Giampietro Vecchiato |
Collana | Azienda moderna, 690 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788846495358 |
Libri dello stesso autore
Welfare 4.0. Competere responsabilmente. Aziende con l'anima: responsabilità sociale, welfare e community relation. Il caso WelfareNet
Giulia Lucchini, Giampietro Vecchiato, Stefania Fornasier, Fabio Streliotto
Franco Angeli
€24,00
Sostenibilità e rischio greenwashing
Michele Crivellaro, Giampietro Vecchiato, Federica Scalco
libreriauniversitaria.it
€15,00
€25,00
Il primo incontro non si scorda mai. Manuale dell'accoglienza sociale per le aziende e le organizzazioni
Giampietro Vecchiato, Sergio Zicari
Franco Angeli
€24,00
Marketing, comunicazione e relazioni pubbliche per gli studi professionali. Crescere tra etica e competizione
Enzo Mario Napolitano, Giampietro Vecchiato
Franco Angeli
€24,00
Relazioni pubbliche e comunicazione. Strumenti concettuali. Metodologia. Case history
Giampietro Vecchiato
Franco Angeli
€19,50
Fare impresa: che impresa! Valori e sudori del mestiere di imprenditore, tra cultura d'impresa e cultura della comunicazione
Marta Bagno, M. Paola La Caria, Giampietro Vecchiato
Il Prato
€15,00
La guida del Sole 24 Ore al crisis management. Come comunicare la crisi: strategie e case history per salvaguardare la business continuity e la reputazione
Luca Poma, Giampietro Vecchiato, Enrico Finucci
Il Sole 24 Ore
€59,00
Marchio d'area: strumento di competizione turistica. Manuale operativo
Antonio Scipioni, Giampietro Vecchiato
Franco Angeli
€14,50