Patrimonio a Lunga Esposizione è una collana di tre volumi dedicati alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale della Sardegna attraverso l'uso della fotografia digitale. La collana è ora al secondo volume di tre preventivati. Ogni volume è dedicato ad una o più ere della storia della nostra isola. In ognuno si dà prevalentemente attenzione ai siti storico-archeologici meno conosciuti o abbandonati, per mantenere fede all'obbiettivo di promozione e valorizzazione delle testimonianze storiche attraverso il digitale che è la radice da cui si dipana il fusto dell'associazione Voes. Nasce nel 2015 con l'intento di favorire la conoscenza, la promozione, la pratica, lo sviluppo e la diffusione di attività culturali legate al mondo dell'immagine, della fotografia e dell'arte nel suo più ampio significato.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Patrimonio a lunga esposizione. Età fenicia-punica romana-medievale
Patrimonio a lunga esposizione. Età fenicia-punica romana-medievale
| Titolo | Patrimonio a lunga esposizione. Età fenicia-punica romana-medievale |
| Autori | Gian Carlo Caboni, Alberto Baroccu, Dario Bertini, Mark Federighi, Fabio Serra |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
| Editore | EBS Print |
| Formato |
|
| Pagine | 116 |
| Pubblicazione | 10/2019 |
| ISBN | 9788893496513 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Suggestioni in alta Val Varaita. 150 anni di immagini di una terra occitana
Alfredo Philip
Fusta Editore
€22,00
Guida avanzata alla fotografia digitale. Tecniche e consigli per foto a regola d'arte
David Taylor
Gribaudo
€17,90
Pascolo vagante-Paturage nomade. 2004-2014. Ediz. italiana e francese
Marzia Verona
L'Artistica Editrice
€40,00
Tra terra e cielo. Quattro fotografi raccontano i cimiteri della valle Maira. Ediz. italiana e inglese
Roberto Beltramo, Diego Crestani, Enrica Fontana, Giorgio Rivoira
Polaris
€29,00
€30,00

