"Gli ospiti notturni" è un'opera narrativa, ispirata dai racconti orali di 'zio Fabio, nella caneva, tra i profumi del raboso', dove Mazzocato conferma la sua scrittura terragna e ammaliante, che attraversa in profondità il mondo contadino trevigiano e veneto, con il Montello, il Piave e il Sile in rilievo, fino a disegnare una pregnante epopea degli umili. Spiccano poi, per scandaglio psicologico e per forza creativa, i personaggi femminili della Teta e della Antonia. Mazzocato ha riunito i suoi 'ospiti', sia quelli puramente terrestri che quelli fantastici o metafisici, in un rarefatto convito notturno; ma essi non amano rimanere nelle tenebre, piuttosto sembrano in attesa della luce dolce e sontuosa dell'aurora.
- Home
- Il rosone. Invenzione
- Gli ospiti notturni
Gli ospiti notturni
Titolo | Gli ospiti notturni |
Autore | Gian Domenico Mazzocato |
Collana | Il rosone. Invenzione, 40 |
Editore | Santi Quaranta |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/2001 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788886496360 |
€11,00
Libri dello stesso autore
Ipse dixit. Pillole di saggezza latina ad uso quotidiano
Gian Domenico Mazzocato
Editoriale Programma
€6,90
Robe vece. Mercatini, antiquariato e collezioni in Triveneto e dintorni
Gian Domenico Mazzocato
Editoriale Programma
€9,00
Latino 2.0 Parole, aforismi, locuzioni e modi di dire latini per tutti sempre a portata di tasca
Gian Domenico Mazzocato
Editoriale Programma
€7,90
Il 29 luglio quando che matura il grano. Storia di un parà, da fascista a resistente
Luigi Longhin
ISTRESCO
€12,00