Il libro pur essendo divulgativo dimostra come la trascrizione grafica delle parole, i cosiddetti Kanji come sono chiamati dai Giapponesi ciò che per noi è un ideogramma, non siano un insieme di tratti costruiti arbitrariamente, bensì abbiano profondi significati. Il termine Kanji significa: carattere cinese. I Giapponesi non conoscevano la scrittura, la loro tradizione era tramandata ai posteri da un gruppo di persone, i Kataribe, in forma orale durante sagre e feste popolari affinché il popolo fosse sempre edotto della propria storia. In questo testo cinquanta tavole illustrano circa 400 Kanji, poco meno della base necessaria per costituire il nucleo che determina la possibilità di trascrivere le 45000/50000 voci di un dizionario giapponese attuale.
- Home
- Lingua
- Insegnamento e apprendimento delle lingue (diversi da elt)
- Kanji. L'ideogramma nell'idioma giapponese
Kanji. L'ideogramma nell'idioma giapponese
Titolo | Kanji. L'ideogramma nell'idioma giapponese |
Autore | Giancarla Fioroni Sandri |
Argomento | Lingua Insegnamento e apprendimento delle lingue (diversi da elt) |
Collana | Discipline |
Editore | Zephyro Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788883891052 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Kami no michi. Religiosità e tradizione dell'uomo giapponese
Giancarla Fioroni Sandri
Zephyro Edizioni
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€24,20
Il coreano per italiani. Corso intermedio. Livello A2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Volume Vol. 2
Antonetta Lucia Bruno, Giovanni Volpe, Somin Chung, Yoonjung Oh
Hoepli
€34,90
Percorso Italia B1-B2. Corso multimediale di lingua italiana per stranieri
Giuseppe Patota
Garzanti Linguistica
€18,00
Facile facile. Libro di italiano per studenti stranieri. A0 livello principianti assoluti
Laura Mattioli, Paolo Cassiani
Nina
€6,00
Facile facile. Libro di italiano per studenti stranieri. A1 livello principianti
Laura Mattioli, Paolo Cassiani, Anna Parini
Nina
€6,00
€24,20