Tutti i dati che riguardano il turismo cinese ci mostrano un mercato che ha ritmi di crescita vertiginosi. Ma quanti saranno davvero i turisti cinesi che nei prossimi anni decideranno di venire in vacanza in Italia dipende in gran parte da noi, da quello che il nostro sistema di accoglienza saprà fare per entrare in sintonia con le loro aspettative. Questo manuale fornisce suggerimenti pratici per accogliere e ospitare i turisti cinesi, ma anche un'analisi socioculturale della Cina nei suoi tratti distintivi che intende offrire le giuste chiavi di lettura per accogliere, comunicare e negoziare con successo. Un corretto approccio culturale può infatti essere commercialmente decisivo, in un Paese come la Cina. Enti del Turismo, aeroporti, alberghi, ristoranti, uffici informazione, sistema del commercio, musei, guide, cantine, Pro Loco, servizi di trasporto, agenzie di viaggio, ciascuno di questi soggetti può dare un contributo al successo dell'offerta italiana verso la Cina. A loro è rivolto il volume, pensato per divenire un utile strumento di lavoro.
- Home
- Scienze e professioni del turismo. Studi
- Come accogliere i turisti cinesi. Introduzione alle relazioni con il «mercato turistico più grande del mondo»
Come accogliere i turisti cinesi. Introduzione alle relazioni con il «mercato turistico più grande del mondo»
| Titolo | Come accogliere i turisti cinesi. Introduzione alle relazioni con il «mercato turistico più grande del mondo» |
| Autori | Giancarlo Dall'Ara, Patrizia Dionisio |
| Collana | Scienze e professioni del turismo. Studi, 6 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 10/2013 |
| ISBN | 9788856848380 |
Libri dello stesso autore
Manuale dell'albergo diffuso. L'idea, la gestione, il marketing dell'ospitalità diffusa
Giancarlo Dall'Ara
Franco Angeli
€19,00
Uomini fra noi. Emigrazione e accoglienza nei racconti di cittadini musulmani
Giancarlo Dall'Ara
Giorgio Pozzi Editore
€17,00
Barboni, clochard homeless...persone. Vissuti e voci che si levano dalla strada
Giancarlo Dall'Ara
Il Ponte Vecchio
€13,00
€23,00
A partire da omelie. Spunti d'analisi sociologica su prassi comunicative-formative
Giancarlo Dall'Ara
Il Ponte Vecchio
€12,00

