Con questo saggio, Giancarlo Di Sandro, mette in luce l’importanza e il ruolo essenziale che gioca la conoscenza in un Paese moderno, la centralità della preparazione culturale umanistica e scientifica da acquisire, affinché ogni individuo cresca con la maggiore consapevolezza possibile. Un ruolo che è elemento primario e indispensabile per accedere alla comprensione di una realtà sempre più complessa come l’attuale. L’interesse dell’autore, per questo problema, prende forma dalla constatazione di una scuola, del paese Italia, con un sistema d’istruzione modesto; con una diffusione, tra la sua popolazione, da considerarsi limitata e poco soddisfacente, in un’epoca in cui predomina sempre più la conoscenza. Considerando che la nostra educazione scolastica, dall’elementare all’università, possiede carenze tali che limitano le capacità di crescita del Paese, nasce una domanda: quale sarà il nostro futuro?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Il futuro che (non) verrà?
Il futuro che (non) verrà?
| Titolo | Il futuro che (non) verrà? |
| Autore | Giancarlo Di Sandro |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Le primule. Narrativa, 14 |
| Editore | L'Arcobaleno Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 02/2021 |
| ISBN | 9788897043539 |
Libri dello stesso autore
Agricoltura e sviluppo economico. Il ruolo della politica agraria in Italia (1944-1982)
Giancarlo Di Sandro
Franco Angeli
€23,50
Appunti di economia politica. Schemi di sintesi introduttivi allo studio della micro e macroeconomia
Giancarlo Di Sandro
Pitagora
€20,00
Metodologia statistica in agricoltura. L'agricoltura nella contabilità nazionale
Giancarlo Di Sandro
Pitagora
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

