Il paesaggio antropizzato comunemente stride con l’ambiente naturale. Solo pochi grandi architetti riescono a conservare una dimensione ‘naturale’ capace di manifestarsi nel rapporto aureo fra edilizia e ambiente. Pochi, grandi, architetti e una serie innumerevole di anonimi fabbricatori di case coloniche, purtroppo sempre più rare, che si stagliano nei paesaggi rispettandone le forme, l’armonia, i colori. Accade a volte che addirittura queste delicate, ma solide costruzioni migliorino i paesaggi stessi. I materiali sicuramente aiutano nel definire l’armonia, ma sono le forme e la loro pratica funzionalità a garantire ciò che nella Grecia classica veniva definito come equilibrio. Ecco Frisoni le ha ritratte ricercando la compenetrazione fra forma e paesaggio, nella profonda conoscenza di un mondo dal quale il fotografo trae la totalità delle proprie radici culturali, raccontandolo in un ambito poetico dal quale emerge tutta la bellezza ma anche una profonda malinconia.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Le case del cuore
Le case del cuore
Titolo | Le case del cuore |
Autore | Giancarlo Frisoni |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Collana | Edizioni di Photographia |
Editore | Aiep Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788860861696 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Suggestioni in alta Val Varaita. 150 anni di immagini di una terra occitana
Alfredo Philip
Fusta Editore
€22,00
Guida avanzata alla fotografia digitale. Tecniche e consigli per foto a regola d'arte
David Taylor
Gribaudo
€17,90
Pascolo vagante-Paturage nomade. 2004-2014. Ediz. italiana e francese
Marzia Verona
L'Artistica Editrice
€40,00
Tra terra e cielo. Quattro fotografi raccontano i cimiteri della valle Maira. Ediz. italiana e inglese
Roberto Beltramo, Diego Crestani, Enrica Fontana, Giorgio Rivoira
Polaris
€29,00
€30,00