Il Minculpop, oltre alla stampa, controllava anche la pubblicità commerciale propagandando l'orbace e le fibre sintetiche invece della lana raffinata, del cotone e della seta, il carcadé invece del caffè. Ma per quali scopi? Il primo era quello di impedire l'acquisto di tutto quello che non c'era perché la Società delle Nazioni ci aveva isolati commercialmente in rigide sanzioni commerciali punitive. Il secondo scopo era quello, in nome dell'autarchia, di costringere ad acquistare prodotti italiani per favorire gli agrari e gli industriali italiani. Questa antologia intende essere una plaquette, ricca di note bibliografiche, per coloro che volessero compiere ricerche più ampie e specifiche.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il controllo della pubblicità sotto il Minculpop
Il controllo della pubblicità sotto il Minculpop
| Titolo | Il controllo della pubblicità sotto il Minculpop |
| Autore | Giancarlo Ottaviani |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Luoghi saggistici |
| Editore | Todariana |
| Formato |
|
| Pagine | 95 |
| Pubblicazione | 03/2004 |
| ISBN | 9788870153354 |
€12,00
Libri dello stesso autore
La scuola del Risorgimento. Cinquant'anni della scuola italiana 1860-1910
Giancarlo Ottaviani
Armando Editore
€9,00
La cattura del consenso. Aspetti della politica culturale del fascismo. Le veline (1935-1943)
Giancarlo Ottaviani
Vertigo
€13,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

