Una giovane mamma che parla ai cristiani di oggi con estrema lucidità. Se si resta colpiti dalla sua scelta di rifiutare le cure che avrebbero potuto mettere in pericolo la vita del bambino che portava in grembo, bisogna dire chiaramente che Maria Cristina non è santa per la sua scelta finale, estrema, ma per la coerenza cristiana e gioiosa con cui ha vissuto tutte le tappe della sua vita. La sua è una santità che provoca a ripensare realtà fondamentali come l’amore, la sessualità, la famiglia, la maternità. Maria Cristina non impone nulla a nessuno, è una donna che ha scelto nella libertà, secondo coscienza. Cristina vuole contagiarci con la gioia del Vangelo della vita. Questa biografia cerca di evidenziare la “santità ecclesiale”, cioè la vita vissuta in profonda sintonia con il sentire della Chiesa da Maria Cristina Cella Mocellin al punto che i suoi scritti, e soprattutto la sua vita, potrebbero essere letti come un “commento esistenziale” alle encicliche Humanae Vitae di san Paolo VI, Evangelium Vitae di san Giovanni Paolo II e soprattutto all’esortazione apostolica Amoris Laetitia di papa Francesco.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Maria Cristina Cella Mocellin. Ciò che conta è amare
Maria Cristina Cella Mocellin. Ciò che conta è amare
| Titolo | Maria Cristina Cella Mocellin. Ciò che conta è amare |
| Autori | Giancarlo Paris, Claire Denoël |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Biografie, 1 |
| Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
| Formato |
|
| Pagine | 142 |
| Pubblicazione | 02/2023 |
| ISBN | 9788825055078 |
Libri dello stesso autore
Toccando le piaghe dell'umanità. Esperienze di un frate francescano
Giancarlo Paris
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€12,00
Sulla via della croce con papa Francesco. Per i dieci anni di pontificato
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€3,00
100 meditazioni sulla speranza. Per la preghiera, la riflessione, l'adorazione
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€13,00
Suor Maria De Coppi. Missionaria comboniana in Mozambico
Donata Pacini, Giancarlo Paris
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

