Le acque del Mediterraneo sono diventate sotto i nostri occhi "cimiteri sotto la luna", per riprendere il titolo della famosa opera di Georges Bernanos. Ai confini dell'Europa si muore e sembra non fare più scandalo. "Erano uomini e padri di famiglia, erano donne e madri, erano giovani, ragazzi, bambini. Erano un popolo. Fratelli. Provenivano dall'Africa sub sahariana: dal Mali e dal Ghana, dal Sud Sudan e dalla Nigeria, dove la fame, l'odio, la violenza avevano già provato la loro nascita, la loro crescita, la loro vita. Erano uomini e donne già sfiniti, in fuga dalla guerra di Siria, della Somalia e dell'Eritrea, della Palestina, alla ricerca della libertà religiosa che non c'è in Bangladesh o in Pakistan".
Uomini e donne come noi. I migranti, l'Europa, la Chiesa
Titolo | Uomini e donne come noi. I migranti, l'Europa, la Chiesa |
Autore | Giancarlo Perego |
Collana | Orso blu, 1 |
Editore | La Scuola SEI |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 05/2015 |
ISBN | 9788835040767 |
Libri dello stesso autore
Natale Mosconi. Il vescovo del paludoso Delta Padano e della riforma agraria
Alfredo Alberto Fogli
San Paolo Edizioni
€14,00
Padre Nuestro y otras oraciones-Padre Nostro e altre preghiere. Ediz. italiana e spgnaola
Paoline Editoriale Libri
€6,50
Ama Namin at iba pang mga panalangin-Padre nostro e altre preghiere. Ediz. italiana e filippina
Paoline Editoriale Libri
€6,50