La scuola è al crocevia nell'educazione alla cittadinanza. Agisce mediante un "progetto" che viene condiviso dalle diverse componenti sociali e riconosciuto dalla città. Tale progetto è in costante divenire dati i mutamenti del contesto e delle domande di crescita delle generazioni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La «competenza» interculturale per una nuova cittadinanza scuola e città
La «competenza» interculturale per una nuova cittadinanza scuola e città
Titolo | La «competenza» interculturale per una nuova cittadinanza scuola e città |
Autore | Giancarlo Sacchi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Vicolo del Pavone |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788875032081 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Le radici sono davanti a noi. Storia della sperimentazione scolastica in Emilia Romagna
Giancarlo Sacchi, Franco Frabboni, Lucio Guasti
Tecnodid
€20,00
Progettazione e valutazione nella scuola dell'autonomia. Biografia di un istituto
Carlo Petracca, Giancarlo Sacchi
Franco Angeli
€21,00
Radio scuola autonomia. Interviste radiofoniche ai protagonisti delle scuole che cambiano
Fiorella Foschini, Giancarlo Sacchi
Erickson
€14,98
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90