I primi contatti con l’infinito matematico avvengono nella scuola primaria o forse anche prima; il bambino che impara, più o meno da solo, a contare, dopo qualche riflessione personale comincia a rendersi conto che quella sequenza non ha fine… È una successione illimitata, diremmo noi adulti. Inizia così una delle avventure intellettuali più belle e più affascinanti nella vita cognitiva di un individuo. Avventura che proseguirà con la densità dei numeri razionali, con la continuità dei reali, dei punti sulla retta, con le diverse identità dell’infinito matematico. Bellezze culturali riservate a pochi intellettuali, quelle dell’infinito, dovrebbero invece far parte del bagaglio professionale degli insegnanti, di ogni livello, non per fare dell’infinito ulteriore materia specifica di studio, ma per evitare di favorire misconcezioni nelle menti dei giovani allievi o di bloccare quelle menti che vorrebbero volare alto, ma non trovano le spinte adatte. Questo libro ha la pretesa di proporre riflessioni molto elementari sull’infinito matematico, storiche, epistemologiche, culturali e soprattutto didattiche a tutti coloro che vorranno farle proprie.
- Home
- Matematica: didattica, storia e divulgazione
- L'infinito matematico. Storia, epistemologia e didattica di un tema affascinante
L'infinito matematico. Storia, epistemologia e didattica di un tema affascinante
Titolo | L'infinito matematico. Storia, epistemologia e didattica di un tema affascinante |
Autori | Gianfranco Arrigo, Bruno D'Amore, Silvia Sbaragli |
Collana | Matematica: didattica, storia e divulgazione |
Editore | Bonomo |
Formato |
![]() |
Pagine | 223 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9788869722806 |
€23,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Insegnare matematica con i concetti fondanti nella scuola primaria
Gianfranco Arrigo
Lisciani Scuola
€39,90
Geometria dynamica. Quaderno didattico. Per la 4 ͣ e 5 ͣ classe elementare
Gianfranco Arrigo, Marina Giacobbe, Lorella Maurizi
Sapyent
€15,90
I nostri amici numeri. Quaderno di attività per l'estate. Classe terza primaria
Gianfranco Arrigo, Marina Giacobbe, Lorella Maurizi
Sapyent
€7,50
I nostri amici numeri. Quaderno di attività per l'estate. Classe quarta primaria
Gianfranco Arrigo, Marina Giacobbe, Lorella Maurizi
Sapyent
€7,50
I nostri amici numeri. Quaderno di attività per l'estate. Classe quinta primaria
Gianfranco Arrigo, Marina Giacobbe, Lorella Maurizi
Sapyent
€7,50
I nostri amici numeri. Quaderno didattico per la classe prima della scuola primaria
Gianfranco Arrigo, Marina Giacobbe, Lorella Maurizi
Sapyent
€7,50
I nostri amici numeri. Quaderno didattico per la classi prima e seconda della scuola primaria
Gianfranco Arrigo, Marina Giacobbe, Lorella Maurizi
Sapyent
€14,90
I nostri amici numeri. Quaderno didattico per la classe terza della scuola primaria
Gianfranco Arrigo, Marina Giacobbe, Lorella Maurizi
Sapyent
€14,90
L'infinito matematico. Storia, epistemologia e didattica di un tema affascinante
Gianfranco Arrigo, Bruno D'Amore, Silvia Sbaragli
Pitagora
€20,00
Geometria dynamica. Quaderno didattico. Per la 1 ͣ , 2 ͣ e 3 ͣ classe elementare
Gianfranco Arrigo, Marina Giacobbe, Lorella Maurizi
Sapyent
€14,90
I nostri amici numeri. Quaderno di matematica per l'estate per la seconda classe della scuola primaria
Gianfranco Arrigo, Marina Giacobbe, Lorella Maurizi
Sapyent
€7,50
I nostri amici numeri. Guida introduttiva al ciclo della scuola primaria
Gianfranco Arrigo, Marina Giacobbe, Lorella Maurizi
Sapyent
€5,00