Attraverso una serie di emblematici componimenti Jazz, che tracciano una linea temporale ben definita e si arricchiscono dello spaccato storico-sociale nel quale sono nati, viene ricostruita una storia sonora che affonda le proprie origini nella schiavitù afroamericana. I destinatari principali di tale storia sono coloro che, già interessati al Jazz, ne hanno una conoscenza superficiale da approfondire: i cinquantenni provenienti dall’esperienza del rock e i ventenni legati alle musiche contaminate, in cui l’elettronica ha un ruolo di primo piano. Attraverso esempi musicali tangibili e verificabili, avranno così modo di addentrarsi in un territorio alieno ma affascinante, un fenomeno musicale del tutto particolare: il Jazz.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Alle soglie del jazz. 13 porte d'accesso per meglio comprendere la musica jazz
Alle soglie del jazz. 13 porte d'accesso per meglio comprendere la musica jazz
| Titolo | Alle soglie del jazz. 13 porte d'accesso per meglio comprendere la musica jazz |
| Autore | Gianfranco Cascella |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Editore | Porto Seguro |
| Formato |
|
| Pagine | 152 |
| Pubblicazione | 12/2019 |
| ISBN | 9788855460743 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00

