Paul Ludwig Landsberg: un filosofo che, per quanto poco conosciuto, rappresenta un punto importante nella storia della filosofia europea. È il punto in cui le ispirazioni più originarie e autentiche di Fenomenologia, Esistenzialismo e Personalismo si incontrano, ed escono incomparabilmente arricchite da questo incontrarsi ed interloquire tra loro, così come dall'essere calate nel vivo di una vicenda personale che attraversa il suo contesto storico nella più intensa partecipazione, fino alle estreme conseguenze; e soprattutto, escono arricchite dall'essere innestate in un sostrato più profondo e vivo, quello della filosofia cristiana, attinto e alimentato nel confronto continuo con quelli che sono considerati come due dei grandi maestri di questo pensiero, Agostino e Pascal.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Agostino e Pascal nel pensiero di Paul Ludwig Landsberg
Agostino e Pascal nel pensiero di Paul Ludwig Landsberg
Titolo | Agostino e Pascal nel pensiero di Paul Ludwig Landsberg |
Autore | Gianfranco Cavarero |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Paradossi, 10 |
Editore | AlboVersorio |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 08/2013 |
ISBN | 9788897553137 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90