Un senso di crisi pervade il concetto e la realtà delle nostre città: da un lato, la dilatazione delle dimensioni sta trasformando gli aggregati urbani in megalopoli dalle molteplici periferie, caratterizzate spesso dall'emarginazione e dal degrado; e, dall'altro, l'incuria e la devastazione del tempo deteriorano in modo sempre più grave i centri storici, testimoni di antiche civiltà, di grandi fasti spesso svaniti nel nulla. Quella che dovrebbe essere la più alta espressione dell'essere umano e della sua volontà di organizzare intorno a sé una società civile, ha bisogno di essere rivisitata e adeguata alle vicende del tempo, ai cambiamenti di costume, di abitudini, al mutamento più generale della società.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Pianificazione regionale e di area
- Ripensare la città
Ripensare la città
| Titolo | Ripensare la città |
| Autore | Gianfranco Dioguardi |
| Argomento | Scienze, geografia, ambiente Pianificazione regionale e di area |
| Collana | Saggine, 53 |
| Editore | Donzelli |
| Formato |
|
| Pagine | 111 |
| Pubblicazione | 05/2001 |
| ISBN | 9788879896603 |
€11,36
Libri dello stesso autore
Le costruzioni nel terzo millennio. Un dialogo tra passato e futuro
Gianfranco Dioguardi, Alfredo Martini
Guerini Next
€19,00
L'impresa enciclopedia. Organizzazione come strategia per il terzo millennio
Gianfranco Dioguardi
Guerini Next
€21,00
L'amministratore (de)legato. Perché la media impresa non assumerà mai general manager tradizionali
Lauro Venturi
Guerini Next
€19,50
€16,00

