La negoziazione assistita da avvocati è stata introdotta e disciplinata dal decreto legge 12 settembre 2014, n. 132 convertito con modificazioni nella legge 10 novembre 2014, n. 162 all'interno di un programma più generale di semplificazione e deflazione giudiziaria. Il legislatore scommette sulla professione forense attribuendo agli avvocati compiti e competenze inedite per la soluzione di controversie su diritti disponibili con l'obiettivo di produrre cambiamenti significativi nel funzionamento della giustizia. La valorizzazione dell'autonomia negoziale coinvolge anche settori in cui la nostra tradizione giuridica non aveva mai prima rinunciato al controllo pubblicistico, come la separazione e il divorzio che d'ora in avanti saranno possibili anche senza passare per il tribunale. Il libro aiuta ad affrontare questi cambiamenti illustrando le novità e gli adempimenti previsti per applicare correttamente la nuova normativa.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- La negoziazione assistita da avvocati
La negoziazione assistita da avvocati
Titolo | La negoziazione assistita da avvocati |
Autore | Gianfranco Dosi |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Editore | Giappichelli-Linea Professionale |
Formato |
![]() |
Pagine | 107 |
Pubblicazione | 11/2014 |
ISBN | 9788875243029 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Il diritto contrattuale della famiglia. Le funzioni di consulenza e negoziazione dell'avvocato
Gianfranco Dosi
Giappichelli-Linea Professionale
€50,00
L'avvocato del minore. Professione legale e relazioni familiari
Gianfranco Dosi
Giappichelli-Linea Professionale
€40,00
Vocabolario di famiglia. La violenza contro i minori
Gianfranco Dosi, Elisabetta Porfiri
Edizioni Associate
€12,39
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00