Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Albano Seguri dal dopoguerra agli anni cinquanta: la stagione dei grandi cambiamenti

Albano Seguri dal dopoguerra agli anni cinquanta: la stagione dei grandi cambiamenti
Titolo Albano Seguri dal dopoguerra agli anni cinquanta: la stagione dei grandi cambiamenti
Autore
Collana Biografie d'artista
Editore Sometti
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 80
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788874954834
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Ad Albano Seguri (1913-2001) sono già state dedicate importanti mostre antologiche in prestigiosi musei e gallerie pubbliche. Il catalogo riproduce le opere di uno speciale omaggio nel centenario della nascita: l'esposizione di 13 sculture e oltre quaranta dipinti inediti realizzati negli anni Cinquanta, il periodo più felice della lunga carriera creativa di Seguri. Gli anni della doppia partecipazione alla Biennale di Venezia (1952 e 1956) e alla Quadriennale di Roma (1952, 1956, 1960 e 1965). Si tratta di una attenta selezione di opere che pongono l'accento su un momento di radicale cambiamento linguistico-espressivo, opere scelte fra la sua vasta produzione realizzata dal dopoguerra sino alla soglia degli anni Sessanta, attraverso un file rouge che parte dalla Biennale del 1948 toccando il periodo del neorealismo e dell'esplicito impegno civile e antifascista. Opere che raccontano un linguaggio nuovo per plasmare il corpo vivo della materia con la più libera immaginazione, anatomie sempre più stravolte ma in cui l'artista sa coniugare una stretta dialettica con l'antica artigianalità del mestiere: potenza plastica più ispirata carnalità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.