I testi sono delle "Fantasie" nell'accezione musicale del termine, hanno un carattere di narrazione lirica, spesso capace di trasformarsi in canzone. Gli oggetti della casa e della soffitta prendono la parola e si mettono dalla parte dei bambini: assumono una personalità, un carattere e un destino, per diventare veri educatori dei bambini. II libro è frutto dell'attività didattica decennale di Gianfranco Maretti Tregiardini come insegnante delle attività creative artistiche e musicali nelle scuole elementari. Accompagnano il testo dieci tavole di Vittorio Bustaffa. Età di lettura: da 5 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- La fabbrica della fantasia e felicità
La fabbrica della fantasia e felicità
| Titolo | La fabbrica della fantasia e felicità |
| Autore | Gianfranco Maretti Tregiardini |
| Illustratore | V. Bustaffa |
| Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
| Collana | Belle storie junior |
| Editore | Monte Università Parma |
| Formato |
|
| Pagine | 64 |
| Pubblicazione | 01/2008 |
| ISBN | 9788878471924 |
Libri dello stesso autore
Il lampo della bocca e altre figurate parole tra poeti italiani del Novecento
Marco Munaro, Gianfranco Maretti Tregiardini
Monte Università Parma
€30,00

