Pierino e il lupo narra, in forma di favola economica, del discutibile rapporto tra Sraffa e Marx. La favola critica e contrasta il tentato "scippo" del marxismo da parte della tendenza sraffiana. Le prove portate per sostenere questa critica sono numerose, e chiedono solo di essere smentite. A maggior ragione è implicitamente respinta l'emarginazione del marxismo perpetrata dal pensiero economico dominante. Ai lettori non specialisti si chiede solo la conoscenza generale della tematica, affinché si pongano come osservatori esterni di questo dibattito. Essi potranno forse non concordare con tutta la narrazione - e con la "morale della favola". Ma è necessario che tra loro si insinui il dubbio e la critica. Chi si dispone a criticare la "scienza triste" dell'economia, è anche meglio disposto verso l'umorismo. L'ironia con cui sono rappresentati nella favola gli studiosi criticati, dunque, non sminuisce per questo il rispetto scientifico che meritano. Anzi, vuole essere uno stimolo al contraddittorio. "Lo scherzo può menar al serio" (Erasmo da Rotterdam). "Non bisogna lasciarsi proibire di ridere di cose serie. Si può parlare di cose serie in tono faceto" (Bertolt Brecht).
- Home
- Varie. Saggi e manuali
- Pierino e il lupo. Per una critica a Sraffa dopo Marx. Ovvero come fu che Pierino S salvò il lupo marxicano dai fucili dei cacciatori epperò lo fece rinchiudere...
Pierino e il lupo. Per una critica a Sraffa dopo Marx. Ovvero come fu che Pierino S salvò il lupo marxicano dai fucili dei cacciatori epperò lo fece rinchiudere...
Titolo | Pierino e il lupo. Per una critica a Sraffa dopo Marx. Ovvero come fu che Pierino S salvò il lupo marxicano dai fucili dei cacciatori epperò lo fece rinchiudere... |
Autore | Gianfranco Pala |
Collana | Varie. Saggi e manuali, 1434 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 09/2015 |
ISBN | 9788891725820 |
€23,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Antikeynes. La «rivoluzione» della «filosofia sociale» compiuta da lord John Maynard Keynes
Gianfranco Pala
La Città del Sole
€12,00
Crisi globale. Il capitalismo e la strutturale epidemia di sovrapproduzione
Carla Filosa, Gianfranco Pala, Francesco Schettino
L.A.D. Edizioni
€15,00
Il programma minimo. Per la classe e i comunisti in una fase non rivoluzionaria
Gianfranco Pala, Enzo Gamba
La Città del Sole
€12,00
Monsignor Giovanni Pisanu. Un vescovo e un padre premuroso per tutti
Gianfranco Pala
Ass. don Francesco Brundu
€15,00
Propriamente salario sociale di classe. Critica delle mistificazioni del valore della forza-lavoro
Gianfranco Pala
La Città del Sole
€12,00
Zibaldone del tempo di lavoro. Contraddizione della merce forza-lavoro e salario sociale reale
Gianfranco Pala
Franco Angeli
€18,50
Il salario sociale. La definizione di classe del valore della forza-lavoro
Gianfranco Pala
La Città del Sole
€4,13
La catena e gli anelli. Divisione internazionale del lavoro, capitale finanziario e filiere di produzione
Gianfranco Pala, Maurizio Donato
La Città del Sole
€6,20