La prima e unica biografia di Lucio Battisti attinta dalle voci dei suoi amici più veri, dei collaboratori più assidui, delle persone che per oltre trent’anni gli sono state veramente vicine. Coloro “che c’erano”. È la storia di un’anima da cui sgorgavano melodie indimenticabili, ma che rifiutò tenacemente di trasformarsi in un idolo popolare. Una storia da leggersi come un romanzo, che contiene molte rivelazioni su verità spesso trascurate eppure emblematiche. Un vero e proprio racconto, in parole e suoni, di sessant’anni di musica (e non solo) del nostro Paese: esagerato, magmatico, felicemente incoerente. Proprio come è stato Lucio.
L'arcobaleno. Storia vera di Lucio Battisti vissuta da Mogol e dagli altri che c'erano
Titolo | L'arcobaleno. Storia vera di Lucio Battisti vissuta da Mogol e dagli altri che c'erano |
Autore | Gianfranco Salvatore |
Introduzione | Gianfranco Salvatore |
Collana | Ritmi |
Editore | DIARKOS |
Formato |
![]() |
Pagine | 432 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788836161713 |
Libri dello stesso autore
Mogol-Battisti. L'alchimia del verso cantato. Arte e linguaggio della canzone moderna
Gianfranco Salvatore
Mimesis
€28,00
I primi 4 secondi di Revolver. La cultura pop degli anni Sessanta e la crisi della canzone
Gianfranco Salvatore
EDT
€25,00
Il teatro musicale del rock. Avanguardie, frontmen, light-show
Gianfranco Salvatore
Stampa Alternativa
€24,00
Allucinazioni. Esercizi di vertigine. Novanta porte della percezione senza passare dalla droga
Gianfranco Salvatore
Castelvecchi
€9,00