La scuola odierna, riflettendo le tendenze di buona parte della società umana, è centrata sul mito della velocità, dell.accelerazione e della competizione, come criterio di selezione al quale i bambini vengono educati fin dai primi anni di vita. Dal contatto quotidiano e continuato con la realtà scolastica nasce la riflessione de "La pedagogia della lumaca". Siamo nell'epoca del tempo senza attesa. Questo ha delle ripercussioni incredibili nel nostro "modo di vivere". Non abbiamo cioè più il tempo di "attendere", non sappiamo partecipare ad un incontro senza essere disturbati dal cellulare, vogliamo "tutto e subito. in tempo reale. Le teorie psicologiche sono concordi nel pensare che una delle differenze fra i bambini e gli adulti stia nel fatto che i bambini vivono secondo il principio di piacere (tutto e subito), mentre gli adulti vivono secondo il principio di realtà (saper fare sacrifici oggi per godere poi domani). Oggi gli adulti, grazie anche alla società del consumismo esasperato, vivono come i bambini secondo le modalità del "voglio tutto e subito". È necessario intraprendere un nuovo itinerario educativo. Genitori, insegnanti e tutti coloro che ruotano attorno al mondo della scuola, sono stimolati dalle suggestioni offerte dalla pedagogia della lumaca e possono ricominciare a riflettere sul senso del tempo educativo e sulla necessità di adottare strategie didattiche di rallentamento, per una scuola lenta e nonviolenta.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Pedagogia della lumaca
Pedagogia della lumaca
Titolo | Pedagogia della lumaca |
Autore | Gianfranco Zavalloni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Mondialità |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788830719408 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Burattini. Tecniche di costruzione e animazione
Gianfranco Zavalloni, Flavio Tontini
Gruppo Editoriale Macro
€7,75
L'arte di costruire giocattoli creativi con materiali semplici
Gianfranco Zavalloni, Roberto Papetti
Gruppo Editoriale Macro
€7,90
Educare all'ambiente. A casa, a scuola e nel territorio
Daniele Zavalloni, Gianfranco Zavalloni
Gruppo Editoriale Macro
€7,75
La scuola ecologica. Proposte ed esperienze per una educazione all'ambiente
Gianfranco Zavalloni
Gruppo Editoriale Macro
€7,75
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90