I progressi della scienza ed il dominio che andiamo acquistando sulla natura rivolgono interrogativi drammatici sulla responsabilità dell'uomo. Nell'urgenza del vivere quotidiano, si propone così l'antica domanda sulla libertà, una libertà che ci è stata data con l'esistenza e di cui non possiamo sbarazzarci, che ci rende indipendenti e pure ci obbliga a prendere posizione nei confronti di noi stessi e del mondo. Ciò sulla base del convincimento che sia intrinseca alla libertà una necessità, la necessità di essere liberi, non in modo formale ma realisticamente e costruttivamente: la libera necessità dell'obbligazione morale.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Libertà come destino
Libertà come destino
Titolo | Libertà come destino |
Autore | Gianfranco Zuanazzi |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Studi sulla persona e la famiglia |
Editore | Lateran University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 134 |
Pubblicazione | 01/2002 |
ISBN | 9788846502094 |
€21,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90