"Voci Notturne" andò in onda per la prima volta nel 1995, su RaiUno. Da allora diverse traversie hanno trasformato questo sceneggiato, scritto da Pupi Avati e prodotto dal fratello Antonio, in un piccolo, indiscusso cult in rete. La mancanza di un supporto home video ufficiale ha creato e alimentato leggende sulla produzione e sulla messa in onda. Franzì, grazie agli interventi degli autori, produttori e attori protagonisti, ha messo insieme testimonianze e schede critiche per fare ordine nell'intricata vicenda creativa e produttiva, con una sorta di guida ufficiale per sapere tutto quanto è necessario di questo gioiello televisivo dimenticato dal grande pubblico.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Voci notturne. Storia di un capolavoro dimenticato di Pupi Avati
Voci notturne. Storia di un capolavoro dimenticato di Pupi Avati
Titolo | Voci notturne. Storia di un capolavoro dimenticato di Pupi Avati |
Autore | Gianlorenzo Franzì |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Insomnia |
Editore | MVM Factory |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 09/2015 |
ISBN | 9788899507015 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00