L'Italia del nuovo millennio è un Paese sull'orlo del collasso urbanistico: consumo del territorio senza freni, speculazione edilizia, infiltrazioni mafiose, risorse ambientali depauperate, quadro idrogeologico compromesso, problema sociale della casa, investimenti ridotti all'osso. Una legge urbanistica nazionale di regime dal 1942 aspetta di essere trasformata, per permettere una moderna gestione da parte delle amministrazioni del territorio e della città, diventati sempre più invivibili, sempre più conflittuali. Una tradizione urbanistica, quella italiana, che affonda le radici nell'umanesimo rinascimentale, ma che ha via via dimenticato di porre l'uomo al centro della comunità e ha lasciato che la comunità si trasformasse in quella forma identitaria del non-luogo. Questo studio scopre l'analisi feconda di Giovanni Botero e la declina nella contemporaneità, cercando anche con la collaborazione di Vasco Errani, presidente della Regione Emilia Romagna, di proporre un quadro d'azione sociale e politico che riporti il tema delle comunità e del territorio al centro del dibattito nazionale.
- Home
- New community towns. Delle cause della grandezza delle città, e della loro sopravvivenza
New community towns. Delle cause della grandezza delle città, e della loro sopravvivenza
Titolo | New community towns. Delle cause della grandezza delle città, e della loro sopravvivenza |
Autori | Gianluca Cristoforetti, Roberto Frega |
Editore | Aliberti |
Formato |
![]() |
Pagine | 267 |
Pubblicazione | 03/2010 |
ISBN | 9788874245918 |
€16,90
Libri dello stesso autore
Governance, valutazione delle politiche e gestione dei conlitti
Gianluca Cristoforetti, Hilda Ghiara
Alinea
€20,00
Riqualificazione urbana e territoriale ed informazione geografica
Luigi Lagomarsino, Hilda Ghiara, Gianluca Cristoforetti
Alinea
€13,50
Il territorio della capacità istituzionale. Processi selettivi tra ragione e ideologia
Hilda Ghiara, Gianluca Cristoforetti
Alinea
€16,50