Nel 1901 nasce in Italia il Commissariato per l'Emigrazione e la legge, poi rinnovata nel 1948, prevede che a bordo delle navi che portano gli emigranti italiani lungo le rotte transoceaniche ci siano commissari governativi, per lo più ufficiali di porto. Una sorta di tutor degli emigranti e soprattutto testimoni della vita sulle navi della speranza. Attraverso la ricostruzione storica e i diari dei commissari il libro ricostruisce la vita a bordo delle navi, gli sbarchi e i drammatici rimpatri. Le testimonianze rappresentano un materiale originale e scarsamente conosciuto fuori dagli ambiti di studio di che cosa si è vissuto sul mare in un arco di tempo che va dagli anni 80 dell'800 al secondo dopoguerra.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Partono i bastimenti
Partono i bastimenti
Titolo | Partono i bastimenti |
Autore | Gianluca Gerli |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Storie di mare |
Editore | All Around |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9791259991713 |
Libri dello stesso autore
Sotto controllo. Il governo internazionale delle migrazioni e le prospettive dei corridoi umanitari
Gianluca Gerli
Guerini Scientifica
€25,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00