I restauri effettuati in numerosi edifici medievali per riparare i danni provocati dai bombardamenti dell'ultima guerra mondiale o per liberarli da sovrastrutture cronologicamente successive, e le recenti campagne archeologiche condotte nelle aree un tempo occupate dai gruppi episcopali paleocristiani e merovingi, hanno messo in luce cospicui resti di strutture di edifici carolingi nel periodo compreso tra i regni di Pipino III e Carlo il Grosso (751-888).
La cultura architettonica carolingia. Da Pipino III a Carlo il Grosso (751-888)
| Titolo | La cultura architettonica carolingia. Da Pipino III a Carlo il Grosso (751-888) |
| Autore | Gianluigi Ciotta |
| Collana | Storia dell'archit.e delle città.Ricerche, 1 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 480 |
| Pubblicazione | 10/2012 |
| ISBN | 9788856812039 |

