Il filo conduttore che lega la sfaccettata biografia politica di Giulio Alessio (Padova, 853-1940) è rappresentato dal suo rigore e dalla integerrima coscienza del valore della politica e dell'impegno a favore delle classi popolari, oltre che dalla ferma e appassionata difesa della democrazia, contro i tentativi autoritari di Crispi prima e contro il fascismo poi. Alessio fu uno dei migliori politici del radicalismo settentrionale, una figura di rilievo nazionale, anche se impregnata di "padovanità", poiché rimase sempre fedele alla sua città, nella cui università insegnò ininterrottamente fino al pensionamento, nel cui Consiglio comunale rimase, con un'assidua presenza nonostante gli impegni parlamentarie anche dopo aver assunto incarichi governativi (nei governi Nitti, Giolitti e Facta), continuando a risiedervi e trascorrendovi gli ultimi anni, costretto al silenzio e all'isolamento, dopo l'avvento della dittatura fascista.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Giulio Alessio. Un radicale tra XIX e XX secolo
Giulio Alessio. Un radicale tra XIX e XX secolo
Titolo | Giulio Alessio. Un radicale tra XIX e XX secolo |
Autore | Gianni A. Cisotto |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Storia, politica, società |
Editore | Biblion |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788898490967 |
Libri dello stesso autore
L'eccidio di Porzûs. Le testimonianze dei partigiani azionisti al processo di Lucca
Gianni A. Cisotto
Biblion
€25,00
Nella giustizia la libertà. Il Partito d'Azione a Vicenza (1942-1947)
Gianni A. Cisotto
Cierre edizioni
€16,00
Quotidiani e periodici vicentini (1811-1926). Profilo bibliografico e cenni storici
Gianni A. Cisotto
Accademia Olimpica
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90