Cent'anni fa, il 2 aprile 1910, nasceva Carlo Carretto. Un testimone appassionato, e qualche volta scomodo, del cattolicesimo italiano del secolo passato. Un profeta che trasforma un pezzetto di terra umbra, Spello, in una fornace di nuovo umanesimo e cristianesimo, un ponte di dialogo con un mondo che chiede pace, libertà, tolleranza e incontri tra le fedi. Il racconto ripercorre la sua vita: dal convegno romano dei trecentomila baschi verdi della Giac alla partenza per il deserto del Sahara, dalla nascita della fraternità di Spello alle prese di posizioni più difficili e profetiche, come quelle sul referendum abrogativo del divorzio fino alla Lettera a Pietro. I ricordi di chi lo ha conosciuto, insieme a una lettura della sua corrispondenza privata, ci restituiscono un Carlo Carretto insolito e immerso in un amore sconfinato per la sua Chiesa. Sono passati più di vent'anni dalla sua morte, avvenuta il 4 ottobre del 1988. Il profeta di Spello è ancora tra noi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Carlo Carretto. Il profeta di Spello
Carlo Carretto. Il profeta di Spello
| Titolo | Carlo Carretto. Il profeta di Spello |
| Autore | Gianni Di Santo |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | I protagonisti, 1 |
| Editore | San Paolo Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 174 |
| Pubblicazione | 01/2010 |
| ISBN | 9788821566974 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Il conto dell'ultima cena. Il cibo, lo spirito e l'umorismo ebraico
Moni Ovadia, Gianni Di Santo
Einaudi
€12,00
Sentieri per lo spirito. Trekking per tutti nei luoghi della fede
Gianni Di Santo, Carlo Finocchietti
Paoline Editoriale Libri
€14,00
Il conto dell'ultima cena. Il cibo, lo spirito e l'umorismo ebraico
Moni Ovadia, Gianni Di Santo
Einaudi
€16,00
La messa non è finita. Il vangelo scomodo di don Tonino Bello
Gianni Di Santo, Domenico Amato
Rizzoli
€17,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

