Dove finiscono i nostri soldi? Chi paga la crisi? L'Italia è tra i paesi che faticano di più a risollevarsi. La cura Monti non serve a crescere. La disoccupazione è ai massimi dal 2004. Soprattutto le banche non riescono a superare la crisi, nonostante i generosi interventi fatti in loro soccorso. Quelle italiane hanno ricevuto dalla Bce 270 miliardi di prestiti a buon mercato, più di un quarto del totale distribuito in Europa. Perché hanno bisogno di così tanti soldi? Perché sono imbottite di Bot, Btp e Cct comprati quando sembravano un investimento sicuro, mentre ora sono ad alto rischio, la fiducia è crollata e il debito pubblico sembra inarrestabile. Questo libro racconta come la pioggia di denaro facile proveniente dal grande bancomat di Francoforte venga impiegata per fare speculazioni: le banche hanno aumentato gli acquisti di titoli di Stato (318 miliardi di euro!) che il Tesoro altrimenti non avrebbe saputo come piazzare, forti della garanzia che il rendimento dei titoli è molto più alto del costo del prestito. Alla fine chi paga? Gli Stati, se i cittadini potranno sopportare nuove tasse. Come racconta Dragoni, ricostruendo storie e casi esemplari, le scorribande della finanza e le speculazioni delle banche si incrociano con la ragnatela di partecipazioni, i conflitti d'interesse, le triangolazioni con l'estero per aggirare il fisco. A farne le spese, i risparmiatori, mentre c'è sempre qualche banchiere in grisaglia o un cinico operatore che incassa un bonus milionario.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Banchieri & compari. Come malafinanza e cattivo capitalismo si mangiano i soldi dei risparmiatori
Banchieri & compari. Come malafinanza e cattivo capitalismo si mangiano i soldi dei risparmiatori
Titolo | Banchieri & compari. Come malafinanza e cattivo capitalismo si mangiano i soldi dei risparmiatori |
Autore | Gianni Dragoni |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Principioattivo |
Editore | Chiarelettere |
Formato |
![]() |
Pagine | 154 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788861903777 |
€15,00
Libri dello stesso autore
La sacra famiglia. Affari, politica, amicizie. Il capitalismo secondo i Benetton
Gianni Dragoni
Chiarelettere
€20,00
Capitani coraggiosi. I venti cavalieri che hanno privatizzato l'Alitalia e affondato il paese
Gianni Dragoni
Chiarelettere
€16,60
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90