La musica ha segnato gli anni Sessanta in modo indelebile, dando loro una identità forte e inconfondibile. Secondo la tesi dell’autore la vera rivoluzione sessantottina è stata portata dalla musica: da quella classica a quella rock, da Nuova Consonanza ai Pink Floyd, da John Cage a Demetrio Stratos, dai Rolling Stones ai Nomadi, dai Beatles all’Equipe 84 e ai Rokes; la musica ha portato con sé il cambiamento oltre che evocare le immagini e l’atmosfera di un periodo storico foriero di trasformazioni. Con l’intento di scoprire o riscoprire la musica del ‘68, l’autore ci conduce in un viaggio attraverso quel mondo irripetibile ripercorrendone le tappe fondamentali, al fine di mantenere viva e ricca la memoria di quegli anni. Cultura è memoria. Ed è questo concetto che l’autore desidera portare ai più giovani, perché senza memoria non c’è futuro. Ipotesi di lavoro di questo libro è l’indagine sui periodi storici rivoluzionari che hanno in comune molte analogie: la Rivoluzione francese, il Risorgimento, la Resistenza, il Sessantotto hanno avuto storia ed evoluzione simili, e la musica rappresenta il fil rouge che anticipa e accomuna la liturgia degli eventi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Maledetto '68. Il Sessantotto attraverso la musica
Maledetto '68. Il Sessantotto attraverso la musica
| Titolo | Maledetto '68. Il Sessantotto attraverso la musica |
| Autore | Gianni Ferrara Mazzucco |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Editore | Drakon Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 400 |
| Pubblicazione | 11/2018 |
| ISBN | 9788894327847 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00

