La cosiddetta “Tavola della Mascarella” (cm 43 × 572), risalente al tempo della canonizzazione di san Domenico (luglio 1234), è la raffigurazione più antica del Santo. Si tratta di una tavola “opistografa”, perché dipinta su entrambi i lati: sul verso è raffigurata una mensa imbandita con san Domenico e 24 frati, mentre sul recto, il “Miracolo dei pani” operato dal Santo a Bologna (prima metà del Trecento). Fu questo il lato che rimase visibile ai fedeli, mentre di quello più antico si perse traccia fino a quando fortuitamente riemerse alla luce nel 1881. Da allora, fino al recentissimo restauro, occasionato dall’ottavo centenario della morte del Santo (1221-2021), la ricerca ne ha dimostrato l’eccezionalità e l’importanza per la storia bolognese e per quella dell’Ordine domenicano.	 
			
    
    
    - Home
 - Biografie e storie vere
 - Biografie generali
 - San Domenico e il mistero di un banchetto. La Tavola della Mascarella: storia, iconografia, significato
 
San Domenico e il mistero di un banchetto. La Tavola della Mascarella: storia, iconografia, significato
| Titolo | San Domenico e il mistero di un banchetto. La Tavola della Mascarella: storia, iconografia, significato | 
| Autori | Gianni Festa, Eleonora Tioli | 
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali | 
| Collana | Domenicani | 
| Editore | ESD-Edizioni Studio Domenicano | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 112 | 
| Pubblicazione | 01/2025 | 
| ISBN | 9788855451154 | 
Libri dello stesso autore
San Domenico. Padre dei Predicatori. La vita, la santità, l'eredità
Gianni Festa, Augustin Laffay
ESD-Edizioni Studio Domenicano
												
																																														€20,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Fra trionfi e sconfitte: la «politica della santità» dell'Ordine dei Predicatori. Ediz. multilingue
Angelicum University Press
												
																																														€60,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Da Matera a Portici per raccontare il Sud. Rocco Scotellaro tra Manlio Rossi-Doria e Carlo Levi
Giuseppe Iuliano, Paolo Saggese, Gianni Festa
Delta 3
												
																																														€15,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														L'Irpinia nei giorni dell'emergenza. Scritture del tempo sospeso
Giuseppe Iuliano, Paolo Saggese, Gianni Festa
Delta 3
												
																																														€10,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Irpinia 1980-2020. Memorie di un terremoto durato 40 anni
Giuseppe Iuliano, Gianni Festa, Paolo Saggese
Delta 3
												
																																														€15,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
												
																																														€18,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
												
																																														€19,90
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														
