"Crescita esponenziale di Facebook e Twitter"? "Mocassini comodi nel DNA"? La lingua è un'entità viva che si sviluppa accogliendo sempre nuovi fermenti linguistici. Non sempre però i termini che derivano dal gergo scientifico, e che fanno ormai parte del linguaggio comune, sono usati in modo corretto. Questo libretto, con sana vis polemica, si scaglia contro gli abusi delle frasi fatte, punzecchiando chi, per apparir colto o per pigrizia, usa a sproposito parole come "osmosi" o "filmare" senza magari conoscerne l'esatto significato. È una leggenda figlia dell'ignoranza, avverte l'autore, quella secondo cui la natura è buona e la chimica cattiva. Di più: non ha alcun senso una loro contrapposizione, così come tra chimica e salute. Ripartire dall'ABC delle parole può allora servire non solo a capire di cosa stiamo realmente parlando, ma anche a vivere meglio, grazie a istruzioni per l'uso che non ci facciano prendere "fischi per fiaschi".
- Home
- Matematica e scienze
- Chimica
- Fischi per fiaschi nell'italiano scientifico. Leggere attentamente prima di parlare (a sproposito)
Fischi per fiaschi nell'italiano scientifico. Leggere attentamente prima di parlare (a sproposito)
Titolo | Fischi per fiaschi nell'italiano scientifico. Leggere attentamente prima di parlare (a sproposito) |
Autore | Gianni Fochi |
Argomento | Matematica e scienze Chimica |
Collana | Il piccolo Cammeo, 528 |
Editore | Longanesi |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 04/2010 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788830426887 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Il chimico segreto. Il mondo come un laboratorio svelato ai giovani
Gianni Fochi
Carmignani Editrice
€13,00
Chimica da capire. Compendio di chimica generale con brevi cenni di chimica inorganica descrittiva
Gianni Fochi
Scuola Normale Superiore
€25,00
Chimica da capire. Compendio di chimica generale con brevi cenni di chimica inorganica descrittiva
Gianni Fochi
Edizioni ETS
€35,00
€10,00
€9,00