Minacciato dalla mafia, il poliziotto Gianni Palagonia viene mandato in una Questura del Nord Italia, dove deve reinventarsi una nuova vita insieme alla sua famiglia. Suo malgrado, il destino lo porta nuovamente ad occuparsi di Cosa Nostra e poi in prima linea nella più grande operazione antiterrorismo degli ultimi anni, quella che dopo l'omicidio del Professore Marco Biagi e del Sovrintendente Emanuele Petri, porterà alla disarticolazione delle nuove Brigate Rosse. E mentre la vita del poliziotto si fa sempre più dura, frenetica e pericolosa, quella privata si sfalda giorno per giorno, nell'alienazione, nella solitudine, in una quotidianità in cui nulla sembra avere senso.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Nelle mani di nessuno. La lotta di uno sbirro antimafia in un Paese malato
Nelle mani di nessuno. La lotta di uno sbirro antimafia in un Paese malato
| Titolo | Nelle mani di nessuno. La lotta di uno sbirro antimafia in un Paese malato |
| Autore | Gianni Palagonia |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | L'arcobaleno |
| Editore | Cento Autori |
| Formato |
|
| Pagine | 313 |
| Pubblicazione | 10/2016 |
| ISBN | 9788868720742 |
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

