La governante Cesira Carocci (Gubbio, 1884-1963) è l'unica donna, a parte la moglie Rachele, che abbia vissuto in casa di Mussolini, dal 1923 al 1934. Al contrario di altri collaboratori - dal commesso Navarra all'autista Boratto non ha mai rivelato segreti, né lasciato memoriali. Tra le "donne del duce" è forse la più misteriosa. Raccomandata da Margherita Sarfatti, ribattezzata da D'Annunzio "Suor Salutevole", diventò col tempo interfaccia tra la "società civile" e il dittatore. Confidente, infermiera, "segretaria", entrò in conflitto con donna Rachele. La moglie del duce riteneva che ne coprisse i tradimenti e che lei stessa fosse una delle tante amanti. Nonostante la simpatia della sorella del duce, Edvige - provata da una lettera privata inedita - alla fine fu licenziata.
Cesira e Benito. Storia segreta della governante di Mussolini
Titolo | Cesira e Benito. Storia segreta della governante di Mussolini |
Autore | Gianni Scipione Rossi |
Collana | Storie |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 08/2007 |
ISBN | 9788849819090 |
Libri dello stesso autore
Ladri di biciclette. L'Italia occupata, la guerra civile 1943-1945, la memoria riluttante
Gianni Scipione Rossi
Rubbettino
€15,00
Lo «squalo» e le leggi razziali. Vita spericolata di Camillo Castiglioni
Gianni Scipione Rossi
Rubbettino
€14,00
Ospedale da campo. Memorie di un medico cattolico, dalla guerra di Libia a Caporetto
Filippo Petroselli
Rubbettino
€16,00
Il razzista totalitario. Evola e la leggenda dell'antisemitismo spirituale
Gianni Scipione Rossi
Rubbettino
€9,00
Mussolini e il diplomatico. La vita e i diari di Serafino Mazzolini, un monarchico a Salò
Gianni Scipione Rossi
Rubbettino
€26,00