E se la «selva oscura» fosse anche nostra? Se la Commedia non fosse solo un poema destinato al godimento del lettore, il testimone di un passato riservato allo studioso, ma un testo in grado di parlarci, di gettar luce sul presente, sul nostro destino individuale e collettivo? Proprio qui risiede l’importanza dei saggi di Gianni Vacchelli sul capolavoro dantesco, presentati ora per la prima volta: in essi la Commedia diventa un faro, che in un legame ritrovato fra micro e macrocosmo può guidare i nostri passi.
- Home
- Calligrammi
- Dante e la selva oscura
Dante e la selva oscura
| Titolo | Dante e la selva oscura |
| Autore | Gianni Vacchelli |
| Collana | Calligrammi, 5 |
| Editore | Lemma Press |
| Formato |
|
| Pagine | 178 |
| Pubblicazione | 03/2021 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788899375683 |
Libri dello stesso autore
Non avrai altro idolo all'infuori di me. 50 appunti per un «esodo» dalla biocrazia capitalista
Gianni Vacchelli
Mimesis
€22,00
L'inconscio è il mondo là fuori. Dieci tesi sul capitalocene: pratiche di liberazione
Gianni Vacchelli
Mimesis
€8,00
Modulo. Antologia di italiano. La poesia, il teatro. Per le Scuole
Franco Brambilla, Monica Pedralli, Gianni Vacchelli
Marietti Scuola
€7,15

