Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rosmini a Correzzola. Dialogo in quattro scene

Rosmini a Correzzola. Dialogo in quattro scene
Titolo Rosmini a Correzzola. Dialogo in quattro scene
Autore
Collana Varia
Editore CLEUP
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 208
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788867877133
 
16,00

 
0 copie in libreria
"Rosmini a Correzzola" nasce dal fatto storico che "Le cinque piaghe della santa Chiesa", il capolavoro di ecclesiologia di Antonio Rosmini Serbati, fu composto in gran parte nel novembre del 1832 alla corte benedettina di Correzzola. Il dialogo in quattro scene ha come personaggi: il filosofo trentino don Antonio Rosmini, il conte Giacomo Mellerio, tutore del duca Lodovico Melzi d'Eril, il parroco di Correzzola don Giobatta Mozzato, l'ingegnere di campagna Giuseppe Bonacina, il 'marangon' Sante Baseggio, la cameriera Agnese e il celebre letterato Niccolò Tommaseo. Attraverso le parole dei personaggi si dipana la storia di Correzzola dall'epoca benedettina a quella napoleonica e a quella della Restaurazione, aprendo poi il confronto sulla riforma della Chiesa, con Rosmini e Tommaseo che si fronteggiano. La seconda parte dell'opera sviluppa approfondimenti storici sui personaggi e sulla situazione della Chiesa cattolica nonché su alcuni aspetti del pensiero di Rosmini, proclamato beato, dopo tante incomprensioni e amarezze, da papa Benedetto XVI.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.