Al tempo dell'ibridazione tra esperienze e della destrutturazione dei modelli e degli assiomi che avevano contrassegnato i grandi movimenti della modernità giuridica, la pietra angolare del volume - incentrato sullo studio degli effetti processuali riconducibili all'estinzione del reato e dei relativi modelli di accertamento - si identifica con l'esigenza di verificare se, ed a quali condizioni, lo scrutinio delle caratteristiche della decisione sul reato estinto, soprattutto se a contenuto sanzionatorio, consenta di cogliere i prodromi del processo penale postmoderno, che dovrebbe assommare polimorfismo, polifunzionalità, aspirazione all'efficienza e diritti delle parti.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La decisione sul reato estinto tra modelli di accertamento e scelte valoriali
La decisione sul reato estinto tra modelli di accertamento e scelte valoriali
Titolo | La decisione sul reato estinto tra modelli di accertamento e scelte valoriali |
Autore | Gianrico Ranaldi |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788813384388 |
€38,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50